La Certosa di Serra San Bruno »
Fondata da San Bruno di Colonia che intorno al 1090, arrivato nell’alta valle del fiume di Ancinale, nei pressi di Spadola, ne seguì il
Convento di San Domenico Soriano Calabro »
L’ex-convento dei padri domenicani, ormai in rovina, era formato da cinque chiostri, la chiesa era quattro campate ed aveva sei cappelle laterali. Era quindi una
Chiesetta di Piedigrotta Pizzo Calabro »
Le origini di questa chiesetta sono legate a una leggenda secondo la quale una violenta tempesta di mare colpì un veliero che navigava nel
Santuario di Santa Maria dell’Isola Tropea »
Santuario Basiliano di origine Medievale, esso sorge su una rupe di arenaria che porta il suo stesso nome ed è ormai divenuto uno dei
Chiesa di Santa Ruba San Gregorio D’Ippona »
A pochi chilometri dal centro urbano di Vibo Valentia si trova la chiesa comunemente denominata Santa Ruba. In realtà la chiesa è dedicata alla
Chiesa di San Michele Arcangelo Vibo Valentia »
Splendido esempio di architettura rinascimentale, questa chiesa fu realizzata nel 1519 sulla base del progetto del noto architetto senese Baldassarre Peruzzi. La chiesa ha
Renoir, Capistrano e i magnifici affreschi »
Nel 1881 Renoir intraprende un viaggio in Italia e, da quanto si evince dalle sue memorie dettate al figlio poco prima di morire, si
La Cattedrale di Tropea »
Cattedrale in stile Normanno, rappresenta uno dei luoghi di culto più importanti di Tropea. Nell’arco dei secoli essa ha subito diversi interventi che l’hanno